Cos'è
Progetto “Il Riflesso dell’Eco” – Sportello di ascolto
Il servizio consiste nella creazione di uno spazio di confronto dedicato agli alunni adolescenti, in un’ottica di prevenzione del disagio e di promozione del benessere, persegue l’obiettivo di accogliere tutte le richieste tipiche di questa fascia evolutiva, accogliendo i ragazzi in un momento particolarmente delicato e controverso.
Fornire questo servizio risponde all’esigenza di valorizzare l’individuo nella sua interezza, stimolando la crescita cognitiva ed emozionale, agendo non solo su di lui ma anche sull’importante agenzia educativa che è la scuola. I ragazzi, infatti, mostrano il bisogno di esprimersi e di raccontarsi in un contesto “protetto”, che offra loro ascolto e supporto senza sentirsi giudicati e uno spazio di ascolto e intervento psicologico all’interno della scuola offre allo studente proprio la possibilità di essere aiutato da un professionista a definire obiettivi, a prendere decisioni e a risolvere problemi in rapporto a difficoltà personali, sociali, educative o scolastiche.
Il progetto è principalmente volto a promuovere il benessere psicologico degli studenti, sia sul piano individuale che del gruppo-classe, con un’attenzione alla prevenzione del disagio scolastico, permettendo all’intero sistema scolastico di rilevare e fronteggiare le problematiche evolutive e sociali che emergono al suo interno.
La presenza a scuola di uno psicologo che svolga interventi di prevenzione del disagio o agisca con sistematicità nelle situazioni che lo richiedono, permette infatti di intervenire per il miglioramento del benessere emotivo, affettivo, sociale e relazionale degli studenti e rappresenta quindi un importante punto di forza e un riferimento essenziale per tutta la comunità scolastica.
L’intervento progettuale si basa su attività rivolte direttamente o indirettamente agli studenti, con l’intento di far emergere eventuali difficoltà e disagi e di creare una rete di supporto con la ASL e i servizi Socio-assistenziali del territorio. Gli interventi previsti saranno principalmente i seguenti:
- Colloqui individuali di consulenza e sostegno psicologico (non di carattere terapeutico).Lo sportello sarà un’occasione di ascolto, accoglienza, crescita, orientamento, informazione e gestione di risoluzione di problemi e conflitti.
- Interventi specifici nelle classi prime e terze (soprattutto le articolate, ossia le classi con piùindirizzi all’interno), volti alla conoscenza e creazione del gruppo classe e come momenti diascolto condiviso
- Incontri con il Dirigente Scolastico e con i docenti
Come si accede al servizio
Per prenotarsi inviare una mail a sportellodascolto@viacopernico.edu.it.
Destinatari
Lo Sportello d’Ascolto, destinato a studenti, genitori, docenti e personale tutto della scuola, è attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 18.00 esclusivamente su prenotazione.
Costi
Evento Gratuito