OBIETTIVI DEL PROGRAMMA
- Comprendere il funzionamento delle istituzioni europee, in particolare del Parlamento europeo e il lavoro degli eurodeputati
- Aumentare la consapevolezza sulla democrazia parlamentare europea
- Far conoscere i diritti dei cittadini europei
- Avvicinare gli studenti ai processi di democrazia
- Sviluppare attività tra professori e il Parlamento europeo
ATTIVITA’ DEL PROGRAMMA
- Partecipazione ad un incontro formativo a cura degli uffici del Parlamento europeo in Italia (11 Febbraio 2025).
- Percorso di conoscenza e approfondimento sull’Unione europea ed in particolare sul Parlamento europeo.
- Visita di Esperienza Europa-David Sassoli, spazio di approfondimento dell’Europa attraverso attività di simulazione del Parlamento europeo.
- Organizzazione di un evento per la giornata dell’Europa.
- Visita del Parlamento europeo a Bruxelles o Strasburgo.
GIORNATA DELL’EUROPA
- Il programma SCUOLA AMBASCIATRICE DEL PARLAMENTO EUROPEO ha per obiettivo quello di promuovere la conoscenza dell’UE e dei suoi valori verso tutta la comunità scolastica, professori e studenti non partecipanti al programma, e anche all’esterno (familiari, autorità locali, associazioni del territorio, etc).
- La Giornata dell’Europa è organizzata ad hoc dagli Ambasciatori per la propria scuola o comunità , nella forma che riterranno più opportuna. E’ il momento della consegna della TARGA UFFICIALE DI SCUOLA AMBASCIATRICE DEL PARLAMENTO EUROPEO e delle pergamene nominative per gli Ambasciatori junior e senior.
0